Premio Letterario Internazionale

ORBETELLO BOOK PRIZE

2023

dal 29 giugno
al 1° luglio 2023

Giardini Chiusi – Orbetello

Il vincitore della seconda edizione

Matteo B. Bianchi vince il premio per la migliore opera di narrativa italiana.

“La scrittura vive anche di un corpo a corpo con il silenzio. Il romanzo di Matteo B. Bianchi ‘La vita di chi resta’ emoziona e commuove per come cerca e trova la via del racconto sfidando l’indicibile. Cerca e trova una lingua intima, in qualche modo la rifonda e la apprende proprio per poter dire. E ha il coraggio di una messa in gioco radicale di sé, pietosa e spietata allo stesso tempo. Una storia singolare e lacerante che guadagna il timbro dell’universale perché ci mette di fronte a un’impotenza, a una sconfitta, che tutti possiamo sperimentare quando sentiamo di non capire fino in fondo il dolore degli altri, di non esserne all’altezza, di non poterlo guarire”.

Paolo di Paolo
(presidente della giuria)

Il premio "Tributo alla carriera"

All’unanimità la Giuria dell’Orbetello Book Prize
ha assegnato il premio “Tributo alla carriera” 2023
allo scrittore Fernando Aramburu

Photo: Ivan Gimenez – Tusquets Editores

Aramburu dopo il grande successo di Patria, e con il resto della sua produzione letteraria, rappresenta degnamente l’obiettivo di Orbetello Book Prize.


Dichiarazione di Aramburu:
“Il premio Orbetello Book Prize significa molto per me. Mi onora e mi fa felice il riconoscimento del mio lavoro letterario. Sono molto grato”.

Il Premio

Il premio letterario internazionale “ORBETELLO BOOK PRIZE Maremma Tuscany Coast” 
nasce da un progetto dell’Assessore al Turismo e alla Cultura Maddalena Ottali.

L’edizione Numero Zero, non competitiva,
di OBP – Orbetello Book Prize si è svolta da lunedì 26 agosto a mercoledì 28 agosto 2019 presso i Giardini Chiusi (ingresso Piazza Cortesini) di Orbetello (Gr).

La positiva collaborazione con Andrea Zagami e lo staff di Zigzag, che ha organizzato in una piazza di Orbetello una serata dedicata al vincitore del Premio Strega 2018 Helena Janeczek, ha convinto l’Amministrazione Comunale a realizzare insieme un programma più ampio e dedicato ai libri per arricchire il calendario delle manifestazioni estive.

È per questo che è nato OBP – Orbetello Book Prize.

I finalisti

I tre libri finalisti dell’OBP-Orbetello Book Prize

Matteo B. Bianchi
La vita di chi resta
Mondadori

Paolo Giordano
Tasmania
Einaudi

Igiaba Scego
Cassandra a Mogadiscio
Bompiani

“Siamo entrati nel vivo del Premio con la nomina della terna e la scelta. Con gli autori scelti si caratterizza sempre di più questa realtà nel suo voler raccontare i libri e gli autori attraverso il loro legame con l’estero e nello stesso tempo premiare la letteratura straniera contemporanea molto amata qui in Italia. Passeremo ora all’ultima fase e con il grande piacere di avere in presenza tutti gli autori in tre giornate che daranno valore al percorso e alle scelte fatte in questa stagione”

Paolo Di Paolo
(Presidente della Giuria)

I sei libri che hanno concorso alla selezione della terna finalista dell’OBP-Orbetello Book Prize

Paolo
Giordano

Tasmania
Einaudi

Matteo B. Bianchi
La vita di chi resta
Mondadori

Tommaso
Pincio

Diario di un’estate marziana
Perrone editore

Elisa
Ruotolo

Il lungo inverno
di Ugo Singer
Bompiani

Igiaba
Scego

Cassandra
a Mogadiscio

Bompiani

Bruno
Arpaia

Ma tu chi sei
Guanda

Dove

Giardini Chiusi
Piazza Maria Cortesini 31, Orbetello

La sede delle presentazioni è quella dei Giardini Chiusi di Orbetello, luogo a cui il Comune ha dedicato un restauro botanico e architettonico per trasformare questo grande spazio in un parco
per la lettura, almeno per un mese.

I Giardini Chiusi sono un esempio 
di antico orto botanico che presenta 
al suo interno varie tipologie di piante 
e un’antica serra.

Il giardino avrà numerose aeree dedicate a diverse attività: nella zona dove si svolgeranno le presentazioni sarà presente un palco, un’area sarà dedicata alla lettura di libri per bambini, una zona alle letture di gruppo.

È inoltre prevista la creazione di un’aula a cielo aperto per mini corsi di lettura e un’area open destinata alle auto presentazioni di autori alla prima opera.

Il programma

dal 29 giugno al 1° luglio 2023

Giardini Chiusi – Orbetello
(entrata Piazza Cortesini)
Ingresso libero

Giovedì 29 Giugno

Ore 19.30

Igiaba Scego
Cassandra a Mogadiscio
Bompiani

Intervista di
Eugenio Murrali

Venerdì 30 Giugno

Ore 19.30

Matteo B.Bianchi
La vita di chi resta
Mondadori

Intervista di
Annalena Benini

Ore 20.30

Paolo Giordano
Tasmania
Einaudi

Intervista di
Teresa Ciabatti

Sabato 1 Luglio

Ore 19.30

Paolo Di Paolo intervisterà lo scrittore spagnolo Fernando Aramburu a cui verrà consegnato il premio “Tributo alla Carriera”.

A seguire la premiazione per la migliore opera di narrativa.

Conduce le tre serate
Carola Carulli

Letture di
Stefano Goracci

Rivivi l’edizione OBP 2022

Vincitore 2022 opera di narrativa

Antonio Pascale con il suo libro La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini, edito da Einaudi, vince la prima edizione dell’Orbetello Book Prize nella categoria migliore opera di narrativa italiana. Il libro ha ricevuto il numero maggiore di preferenze del voto popolare e dei voti della giuria. Il presidente della giuria Paolo Di Paolo ha dichiarato: "Antonio Pascale riesce da anni a raccontare la realtà circostante con un timbro solo suo, che è prodotto anche da una grande capacità di innestare (usando una metafora agraria) sulla narrativa materiale saggistico. In questo nuovo libro il risultato è straordinariamente armonico, e lo sguardo dell’illuminista è scaldato da una attenzione alla fragilità che - nella ramificazione delle storie - tiene insieme l’umano e il non umano"

Vincitore 2022 Tributo alla carriera

All'unanimità la Giuria dell'Orbetello Book Prize ha assegnato il premio "Tributo alla carriera" 2022allo scrittore statunitense David Leavitt! "Come scrittore sono onorato e felicemente sorpreso di ricevere questo riconoscimento. Il premio, tuttavia, ha anche un grande significato personale per me, poiché la Maremma è stata la mia casa per cinque anni. Ho trascorso molti pomeriggi felici a Orbetello e sulle spiagge del Monte Argentario. Ricevere questo premio è, in un certo senso, tornare a casa."

Info e contatti

per informazioni scrivere a:
info@orbetellobookprize.it
oppure compilare il form:

i campi indicati con (*) sono obbligatori